Salendo al rifugio Selvata
Dolomiti all'alba
Salendo verso il rifugio Selvata
Baito dei Massodi, Brenta Alta e il Basso
Andrea verso la Brenta Alta

Salendo verso il Pedrotti

Brenta Alta e Campanil Basso

Verso il Croz del Rifugio

Salendo verso il canale che porta ai piani superiori
Emilio verso la bocca di Brenta
All'imbocco del Canale
A metà del canale verso cima degli Armi
Sui pendii superiori
La comoda cengia che porta verso la vetta
Andrea quasi in vetta
In vetta
In volo
Dal monte Daino verso cima Tosa
Si scende
Nel breve e ripido canalino che porta alla cengia
Firn sui pendii superiori
Andrea
Emilio
Firn anche scendendo al baito dei Massodi
Monte Daino - OSA - dislivello 1300 m - Dolomiti di Brenta
Ale, Andrea, Emilio
Già nel 2021 con Emilio e Roberto, in occasione di un giro con gli sci tra le bocchette, avevamo addocchiato il monte Daino come bella cima da salire in inverno e dopo un esplorazione estiva la cosa era ormai matura. Poi un'anno c'è poca neve, un altro è brutto, un altro ancora la voglia manca e così ho dovuto aspettare fino ad oggi per salire questa selvaggia cima che, da quanto so, viene salita in invernale molto sporadicamente.
La neve una volta arrivati al Selvata è ancora abbondante ma bisogna considerare la lunga val delle seghe che in qualche modo, più o meno lecito, devo essere affrontata. Discesa iniziata ad ore 11. Bolo mancavi solo tu!