lunedì 31 marzo 2025

Doss Paion

 
All'inizio del 3°vicolo del Bristol


km 2 - dislivello 100 m
Ale&Erika

Nave - Grauno


Verla verso la Paganella
Grumes
Grauno
Il paesino di Grauno



km 62 - dislivello 855 m
Ale

sabato 29 marzo 2025

Nel bianco

«Viaggiare è fuggire il proprio demone familiare, distanziare la propria ombra, seminare il proprio doppio»: così Paul Morand descrive il senso di ogni autentico viaggiare. Una massima che, in un giorno d’aprile, ha spinto SimonaVinci a raggiungere l’immenso corpo di ghiaccio sulla testa della Terra, quel gigantesco, infinito cuscino bianco di tremila metri di profondità chiamato Artico. Un luogo dove la Natura è potente e imprevedibile, dove l’isolamento è una condanna e una sfida quotidiana, dove si è in balia delle intemperie, della neve, del vento, degli animali feroci, del freddo e delle proprie paure. Un luogo apparentemente ideale per distanziarsi da sé stessi e accettare l’imprevisto qualunque esso sia, persino «quello di non sapere più di preciso chi si era prima di partire». Questo libro è il puntuale resoconto di questo viaggio, «innescato – come scrive Marzio Mian nella prefazione – dal richiamo della bellezza assoluta o dal bisogno di chiudersi nella più blindata fortezza di solitudine al mondo». È perciò la narrazione di questa bellezza, dei fiordi ghiacciati, delle rocce a picco sul mare dov’è possibile contemplare gli iceberg e le isole di ghiaccio. Ma è anche il racconto di un mondo in cui le etnie che lo abitano, dalla Groenlandia alla Siberia, pressate dall’avanzata della modernità, hanno abdicato ai loro modi di vita millenari.

venerdì 28 marzo 2025

giovedì 27 marzo 2025

Morte in Alabama

In tutta Washington, non esistono due persone più diverse e con meno motivi di incontrarsi di Kay Willingham e Randall Christopher. Lei è una socialité sempre sotto i riflettori, impegnata nella beneficenza sin dai tempi del matrimonio con l'ex marito, il vicepresidente degli Stati Uniti. Lui è il rispettabile preside di una scuola, con qualche ambizione politica. Un giorno di luglio, i due vengono ritrovati nella Bentley decappottabile in cui, a quanto sembra, si erano appartati. Il motore è ancora acceso, ma per i passeggeri il viaggio è finito: qualcuno li ha uccisi a colpi di pistola. Il duplice omicidio diventa in fretta la notizia più chiacchierata dalla stampa, ma anche la più assillante nella mente di Alex Cross: Kay era una sua vecchia conoscenza. E, forse, anche qualcosa di più. Mentre Washington è sconvolta da una serie di attentati e manifestazioni che invocano «Morte ai ricchi», Alex Cross è alle prese con un caso intricato, in cui non può fidarsi di nessuno. Scavando nelle vicende più torbide della vita di Kay, si troverà in un vero e proprio labirinto di segreti, menzogne e corruzione che lo obbligherà a inseguire la verità fino in Alabama. Dovrà usare tutte le sue abilità di psicologo e detective per evitare che il muro del silenzio diventi di nuovo letale...

Giro dei tre laghi

 
Albiano

Cave e Dolomiti
Il bosco pian piano si sta risvegliando
Al lago di S. Colomba
Lago di Lases

km 57 - dislivello 945 m
Ale

mercoledì 26 marzo 2025

Nave - Salorno


 

km 30
Ale

Lago di Lamar


Zambana Vecchia
Raggi di sole verso Fravort e Gronlait
Salamandra

Erika al lago
Il lago di Lamar
Erika al lago
 

km 10 - dislivello 700 m
Ale&Erika

martedì 25 marzo 2025

Lago di S. Colomba


Verso il Doss dei Brusadi

Lago di Lases 

Uno dei moltissimi rospi che affolla il lago


km 36 - dislivello 800 m
Ale

lunedì 24 marzo 2025

Baita forestale e lago Santo



Baita al Lagabrun
Baita Forestale

Lago Santo
 

km 36 - dislivello 1150 m
Ale

Primo giretto col mountain bike, caldo in valle e fresco sopra i 1000 m.

sabato 15 marzo 2025

La mia famiglia e altri animali

«Questa è la storia dei cinque anni che ho trascorso da ragazzo, con la mia famiglia, nell’isola greca di Corfù. In origine doveva essere un resoconto blandamente nostalgico della storia naturale dell’isola, ma ho commesso il grave errore di infilare la mia famiglia nel primo capitolo del libro. Non appena si sono trovati sulla pagina non ne hanno più voluto sapere di levarsi di torno, e hanno persino invitato i vari amici a dividere i capitoli con loro»: così Gerald Durrell presenta questo libro, uno dei più universalmente amati che siano apparsi in Inghilterra negli ultimi trent’anni. Ma il lettore avrà il piacere di scoprirvi anche qualcos’altro: la storia di un Paradiso Terrestre, e di un ragazzo che vi scorrazza instancabile, curioso di scoprire la vita (che per lui, futuro illustre zoologo, è soprattutto la natura e gli animali), passando anche attraverso avventure, tensioni, turbamenti, tutti però stemperati in una atmosfera di tale felicità che il lettore ne viene fin dalle prime pagine contagiato.

giovedì 13 marzo 2025

Il frutteto di Damasco

Siria, 1995. Aissa ha sette anni e trascorre le sue giornate estive in compagnia di sua sorella Fulla e del suo migliore amico, Majed, nello splendido frutteto di famiglia. La spensieratezza dei tre ragazzi, tuttavia, finisce con l'inizio della scuola, perché il regime militare di Hafiz Al-Assad impone un'istruzione fondata sulla propaganda e sul terrore. Animato da sentimenti di libertà, come tanti giovani siriani, Aissa non accetta la dittatura e, sedici anni dopo, si unisce agli shabab Daraya, un gruppo di attivisti, per protestare contro il regime. È il 2011 e scoppia la rivoluzione: Majed e Fulla vengono arrestati, mentre Aissa, in pericolo di morte, fugge in Francia, portando con sé un inconfessabile segreto. Libano 2023. Nermine è un'adolescente siriana, costretta a vivere in un Paese straniero con la madre Fulla e il nonno Mustafa. Non ha mai conosciuto suo padre e questo pensiero la tormenta. Ma quando un giorno, casualmente, s'imbatte in un misterioso messaggio sul telefono della madre, Nermine capisce che è giunto il momento di conoscere tutta la verità su suo padre e sulla sua famiglia... Attraverso la storia di Aissa e di Nermine, Camille Neveux, con grande coinvolgimento emotivo, ci racconta il dramma di un popolo martoriato dalla guerra e celebra il coraggio di chi, come i protagonisti del suo romanzo, ha scelto di non arrendersi e di lottare per la pace e la libertà.

domenica 9 marzo 2025

Corsa e bagnetto al lago di Lamar


 

km 10 - dislivello 750 m
Ale

Let My People Go Surfing: The Education of a Reluctant Businessman

Yvon Chouinard-legendary climber, businessman, environmentalist, and founder of Patagonia, Inc.-shares the persistence and courage that have gone into being head of one of the most respected and environmentally responsible companies on earth.From his youth as the son of a French Canadian blacksmith to the thrilling, ambitious climbing expeditions that inspired his innovative designs for the sport's equipment, Let My People Go Surfing is the story of a man who brought doing good and having grand adventures into the heart of his business life-a book that will deeply affect entrepreneurs and outdoor enthusiasts alike.